Presso il nostro studio legale Comelli e Crivellaro è possibile ottenere assistenza legale per la modifica delle condizioni di separazione e divorzio.
La legge prevede che in ogni momento le parti possano richiedere la revisione dei provvedimenti a tutela dei minori e in materia di contributi economici sia per i figlia sia per il coniuge che ne ha diritto.
Per procedere alla modifica delle condizioni di separazione e divorzio è necessaria la presenza di fatti nuovi rispetto alla situazione esistente al momento della separazione o del divorzio.
Di seguito sono elencate alcune delle situazioni comuni in cui si potrebbe chiedere la modifica delle condizioni di separazione o divorzio:
- Variazioni delle condizioni economiche: Ogni qualvolta sussiste un peggioramento o un miglioramento delle condizioni economiche dei coniugi (ad esempio quando uno dei coniugi ottiene un significativo incremento dello stipendio rispetto al momento della separazione o del divorzio oppure se uno dei due perde il lavoro), si può intervenire con una richiesta di modifica delle condizioni di separazione e divorzio per domandare ad esempio un aumento o una diminuzione dell’importo dovuto a titolo di mantenimento.
- Cambiamenti delle esigenze dei figli: Se ci sono cambiamenti significativi con riferimento alle esigenze dei figli, ad esempio per nuove necessità mediche, educative o di altro tipo, si può chiedere una modifica che tenga conto delle nuove esigenze.
- Raggiungimento dell’indipendenza economica dei figli: Quando i figli raggiungono l’indipendenza economica e quindi non è più dovuto il mantenimento può essere necessario modificare le condizioni di separazione o divorzio per eliminare l’obbligo di provvedere al pagamento del mantenimento dei figli.
- Mancato rispetto delle condizioni di separazione e divorzio: Se una delle parti non rispetta le condizioni indicate nella sentenza di separazione o di divorzio, l’altra parte potrebbe chiedere una modifica per rivedere le condizioni o richiedere azioni correttive.
- Trasferimento: Se una delle parti o entrambe si stanno trasferendo in un’altra località, potrebbe essere necessario modificare il collocamento e i tempi di visita con entrambi i genitori per adattarli alla nuova situazione.
- Cambiamenti delle condizioni di salute: Nel caso di insorgenza o aggravamento di una malattia di uno dei due coniugi che influisce sul collocamento o sulle capacità lavorative potrebbe essere necessario modificare le condizioni di separazione o divorzio.
- Nuovo matrimonio o convivenza more uxorio: Nel caso di nuovo matrimonio o convivenza more uxorio in presenza dell’assegno divorzile, il coniuge obbligato potrebbe chiedere la revoca dell’assegno.
Ricapitolando, le condizioni stabilite in sede di separazione, divorzio o nell’ambito di procedimenti per l’affidamento e mantenimento di figli di genitori non sposati potranno essere sempre modificate, qualora intervengano fatti nuovi che cambino la situazione di uno dei coniugi o dei figli, mediante il deposito di un ricorso per la modifica delle condizioni di separazione o divorzio può essere sia congiunto, sia giudiziale.
Contattaci telefonicamente, via whatsapp o via email per un preventivo gratuito senza impegno o per verificare sei hai i requisiti per il gratuito patrocinio
Contatti
Prenota una consulenza
Comelli e Crivellaro Studio Legale
Viale San Michele del Carso 13
20144 MilanoPhone
02 49524655
02 49524656
339 6191446
Email