• Viale San Michele del Carso 1320144 Milano

  • studio@cclegal.it

  • 02 4952465502 49524656

    339 6191446

COSA SUCCEDE AGLI ANIMALI DI FAMIGLIA IN CASO DI SEPARAZIONE?

COSA SUCCEDE AGLI ANIMALI DI FAMIGLIA IN CASO DI SEPARAZIONE?

Cosa succede se una coppia si separa e litiga su chi dei due debba avere l’animale di famiglia con sè?
Mentre la legge disciplina le modalità di affidamento dei figli e il loro mantenimento da parte dei genitori, nulla dice sugli animali. O meglio: la legge, attualmente, considera l’animale come un oggetto di proprietà, nulla più.
Per lungo tempo i giudici che si occupano di separazioni e divorzi non hanno consentito che i coniugi disciplinassero le modalità di affidamento degli animali nemmeno negli accordi consensuali e, in caso di separazioni o divorzi giudiziali, non decidevano alcunché in ordine agli animali oggetto di contesa.


Da qualche anno, invece, i giudici permetto che negli accordi di separazione o divorzio consensuale le parti possano disciplinare le modalità di affidamento e di mantenimento degli animali di famiglia sul presupposto che “Non essendo l’animale una “cosa” (v., ad. es., artt. 923 c.c.), bensì un essere senziente, è legittima facoltà dei coniugi quella di regolarne la permanenza presso l’una o l’altra abitazione e le modalità che ciascuno dei proprietari deve seguire per il mantenimento dello stesso” (Decreto del Tribunale di Milano 13 marzo 2013).
Recentemente, in un caso in cui marito e moglie litigavano su avesse diritto all’affidamento del cane e del gatto di famiglia, il Tribunale di Sciacca, si è spinto a decidere (decreto 19 febbraio 2019) che il gatto venisse lasciato a vivere con la moglie mentre il cane avrebbe passato una settimana con la moglie e una col marito.
I giudici, nella motivazione di questo provvedimento hanno detto una cosa molto importante: il sentimento per gli animali costituisce un valore meritevole di tutela, e quindi devono essere tutelati anche nel caso in cui la famiglia in cui sono cresciuti si “rompa”.

Leave A Comment

Chiama ora