• Viale San Michele del Carso 1320144 Milano

  • studio@cclegal.it

  • 02 4952465502 49524656

    339 6191446

I GENITORI POSSONO PUBBLICARE LE FOTO DEI FIGLI SU FACEBOOK O ALTRI SOCIAL NETWORK

I GENITORI POSSONO PUBBLICARE LE FOTO DEI FIGLI SU FACEBOOK O ALTRI SOCIAL NETWORK?

Ormai i social network sono diventati parte integrante delle nostre vite, siamo abituati a condividere i nostri stati d’animo, cosa mangiamo, cosa facciamo e dove siamo.

Molte persone hanno l’abitudine di “postare” le foto dei propri figli documentando ogni attimo della loro crescita, da quando nascono in poi. Orgogliosamente si mostrano i primi passi, le foto dei compleanni, del primo giorno di scuola.

Ma è corretto da un punto di vista legale diffondere le immagini dei minori sui social network?

Prima di dare una risposta, occorre tener conto che:

  • l’art. 10 del Codice Civile tutela l’immagine di ciascuno di noi sancendone l’inviolabilità;
  • la Convenzione di New York del 20 novembre 1989 (ratificata in Italia con Legge 27 maggio 1991 n. 176) stabilisce all’art. 16 che “nessun fanciullo sarà oggetto di interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nel suo domicilio o nella sua corrispondenze e neppure di affronti illegali al suo onore e alla sua reputazione […];
  • l’art. 38 del Regolamento UE 679/2016 dispone che “i minori meritano una specifica protezione relativamente ai loro dati personali, in quanto possono essere meno consapevoli dei rischi e delle conseguenze […]”;
  • fino alla maggiore età, ogni decisione relativa ai bambini/ragazzi, spetta ai genitori e se uno dei genitori non è d’accordo su iniziative che l’altro vorrebbe assumere in relazione ai figli o che ha già assunto, è possibile adire il Giudice per dirimere la controversia.

Applicando questi principi, i Giudici (Tribunale di Rieti, Sentenza 7 marzo 2019 e Tribunale di Mantova, Ordinanza 19 settembre 2017) chiamati a decidere su controversie in cui uno dei due genitori non era d’accordo sul fatto che l’altro pubblicasse su Facebook foto dei figli hanno stabilito che la pubblicazione delle foto dei minori sui social network non è consentita senza l’assenso e l’accordo di entrambi i genitori dato che:

  • l’inserimento di foto di minori sui social network costituisce un comportamento potenzialmente pregiudizievole per loro in quanto ciò determina la diffusione delle immagini fra un numero indeterminato di persone, conosciute e non, le quali possono essere anche dei malintenzionati e, in ogni caso, occorre tener conto dei principi di tutela dell’immagine di cui al codice civile, alla convenzione di New York e del Regolamento UE 679/2016.

 I Giudici hanno quindi ordinato al genitore che aveva pubblicato on line le foto dei figli di rimuoverle e l’hanno diffidato dall’effettuare qualsivoglia diffusione di foto dei figli in assenza del consenso dell’altro genitore.

In ogni caso, prestiamo attenzione quando pubblichiamo sui nostri profili social le foto dei nostri figli: ricordiamo che esse possono essere facilmente condivise e finire in mani poco raccomandabili e questo non è auspicabile!

Leave A Comment

Chiama ora