• Viale San Michele del Carso 1320144 Milano

  • studio@cclegal.it

  • 02 4952465502 49524656

    339 6191446

I servizi sociali nelle separazioni e nei divorzi

I servizi sociali nelle separazioni e nei divorzi

Nei procedimenti di separazione o divorzio spesso fortemente conflittuali o delicati in presenza di figli minori, il Giudice può decidere di avvalersi dei servizi sociali territoriali al fine di ottenere indagini in merito alla situazione familiare dei figli minori coinvolti spesso per decidere sull’ affidamento dei figli.

I servizi sociali possono anche essere chiamati a monitorare situazioni in evoluzione in corso di causa (di separazione, divorzio o modifica delle condizioni di separazione o divorzio o nell’ ambito di procedimenti sull’ affidamento di figli di coppie non sposate), talvolta successivamente a quando sono già stati assunti dei provvedimenti in ordine all’ affidamento dei figli per osservare il comportamento dei minori a seguito dei nuovi assetti familiari.

In ogni caso nei procedimenti di separazione, divorzio o procedimenti sull’ affidamento di figli di coppie non sposate, i servizi sociali sono incaricati di presentare una relazione per valutare le condizioni di benessere dei minori, la capacità dei genitori in ordine alla gestione dei minori e l’atteggiamento psico-affettivo dei figli minori nei confronti dei genitori. La relazione viene redatta a seguito di un attento esame della situazione familiare che comprende colloqui con le parti coinvolte (non solo genitori, ma spesso anche parenti, insegnanti o comunque soggetti che sono in contatto con la famiglia) e visite domiciliari presso l’abitazione familiare per un esame anche del contesto ambientale dove si svolge la vita familiare.

Leave A Comment

Chiama ora